Lavori pubblici

Spazio Verde si occupa della progettazione e della realizzazione di aree verdi pubbliche, quali parchi urbani, viali e strade alberati, parchi e aree gioco, aree verdi non attrezzate, aiuole, spartitraffico.
Per la realizzazione delle aree verdi pubbliche, Spazio Verde possiede la certificazione CQOP – Costruttori Qualificati di Opere Pubbliche – ovverosia un attestato di qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici.

 

Sono moltissime le amministrazioni cittadine che stanno sempre più scommettendo sulla diffusione di spazi verdi urbani, rendendosi conto degli immensi vantaggi che apportano alle aree urbane e ai loro abitanti. Tra i tanti, diversi problemi che le città devono affrontare, il più alto gradino del podio è occupato, senza alcun dubbio, dall’inquinamento atmosferico, dal riscaldamento globale e dalle conseguenti temperature estreme registrate sia in inverno sia in estate. Una soluzione a questo problema è rappresentata, certamente, dalla creazione di uno strato di biodiversità urbana, che contribuisce in modo significativo al miglioramento delle condizioni ambientali cittadine, in differenti maniere: per esempio, i tetti verdi fungono da pozzi per la CO2, il gas responsabile dei cambiamenti climatici. Gli spazi verdi possono, inoltre, ridurre la temperatura ambiente delle città.

Un altro grandissimo vantaggio dei tetti verdi è costituito dal 40% di ritenzione di acqua piovana e dalla loro capacità di ritardare il picco delle precipitazioni di 18 minuti durante i periodi di forti piogge, impedendo in tal modo il collasso dei sistemi di drenaggio urbano.
Inoltre a chi non piace camminare in un parco verde, andare in bicicletta o leggere un libro all’ombra di un albero? Secondo recenti studi, le città con più spazi verdi urbani promuovono la coesione sociale e le relazioni, in quanto sono punti di incontro per la condivisione e la creazione di collegamenti tra gli abitanti della città. Questa rigenerazione della mente significa che le persone che vivono in città con più parchi e giardini hanno una qualità di vita migliore di quelle che vivono circondate da alti livelli di inquinamento.
Infine, l’estetica può anche cambiare la percezione della vita di città. Decorare edifici con piante non solo arricchisce l’architettura originale, ma offre anche uno spazio attraente per le persone che trascorrono molte ore negli edifici, stimolando la creatività e incoraggiando l’innovazione.

Vedi il nostro
portfolio