Illuminazione

Giardini e spazi esterni sono sempre più importanti nella vita delle persone, indipendentemente dal tipo di design che hanno. Ci si preoccupa di scegliere le specie vegetali, l’erba o i materiali che piacciono di più. Cosa succede quando il sole tramonta? È possibile godersi il giardino anche di notte, se si incorpora la luce come parte del suo design. Ci sono, nella vita, alcuni momenti magici, come per esempio un tramonto in estate: con l’arrivo dell’aria fresca dopo una giornata calda, il tramonto segna il momento per rilassarsi e divertirsi, mangiare e chiacchierare con gli amici o leggere in silenzio fino a quando arriva il sonno. Senza fretta, senza stress.
Gli esterni sono generalmente spazi in cui abbondano erba, arbusti, fiori, alberi e altri elementi e questa è una preziosa opportunità per giocare con l’illuminazione e creare decorazioni fantasiose: è possibile, per esempio, illuminare gli alberi dal basso verso l’alto con faretti da incasso nel terreno per evidenziare la verticalità del tronco e il volume del fogliame, per un risultato spettacolare. È, inoltre, possibile dare un benvenuto speciale ai propri ospiti, illuminando con maestria l’ingresso principale dell’abitazione.
L’illuminazione del giardino è poi, ovviamente, essenziale nelle aree di accesso e passaggio come strade o sentieri, dove deve essere in grado di garantire un transito sicuro. Queste zone possono essere delimitate con fari esterni o apparecchi a incasso, utilizzando quelli con la massima potenza per le strade principali e altri con minore intensità per quelli secondari.
L’illuminazione consente di modificare l’immagine visiva del paesaggio dal giorno alla notte: ciò si verifica perché di notte il colore scompare e le ombre, i grigi spiccano. È allora che la delicatezza cromatica diventa più importante: tutti i toni sono più morbidi.
Oltre al suo contributo estetico, l’illuminazione deve essere funzionale ed è possibile migliorare l’estetica visiva dei luoghi e la visibilità, senza incorrere in inquinamento luminoso.
I sistemi di illuminazione realizzati da Spazio Verde fanno uso di fari a led a basso consumo, a risparmio energetico e a ridotto inquinamento luminoso, non solamente al fine di educare a compiere scelte consapevoli, ma anche affinché il cielo stellato non sia solo un vago e lontano ricordo.
