Impianti sportivi

Spazio Verde si occupa della progettazione e della realizzazione del verde del settore sportivo, in particolar modo di campi da calcio o calcetto e di campi da golf, anche in erba sintetica.
È risaputo che lo sport fa bene alla salute, in quanto ha una serie infinita di benefici per l’organismo umano, sia a livello fisico, sia a livello psichico.
Pierre de Coubertin, il fondatore dei moderni Giochi Olimpici, sosteneva che «lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla». Allo stesso modo i sarti di Spazio Verde vanno alla ricerca delle difficoltà insite in ogni progetto, per vincerle! Ogni progetto è una vera e propria sfida, che viene affrontata e curata in ogni minimo dettaglio: dalla scelta del miglior manto erboso alla disposizione dell’impianto di irrigazione, dalla realizzazione delle linee divisorie dell’area gioco fino alla creazione di disimpegni verdi previsti dal percorso di gioco.
Oggi vanno sempre più aumentando i campi sportivi in erba sintetica, fenomeno in parte spiegabile con l’aumento dei benefici fiscali previsti per la loro attuazione. È certo, ad ogni modo, che il criterio più decisivo per la scelta della natura del campo sportivo sia generalmente quello finanziario: le diverse società sportive valutano l’importanza dell’investimento iniziale, la durata della soluzione e il suo costo di manutenzione.
Quel che più conta è stabilire da subito con estrema precisione a quale uso il campo sportivo è destinato, al fine di poter confrontare i costi a esso collegati: si è, per esempio, appurato con esattezza che un prato sintetico diviene redditizio quando viene utilizzato per due ore e mezza al giorno, e che tollera un uso frequente, con cancellazioni meno frequenti e una stagione all’aperto prolungata in climi freddi; per contro, è chiaro che un suo uso più ripetuto comporta costi aggiuntivi, come l’illuminazione per giocare di notte.
Benché il criterio più decisivo per la scelta del campo sportivo sia generalmente quello finanziario, ebbene, non è il solo: come per esempio il ruolo dell’erba naturale nel controllo efficace dell’inquinamento.
Infine, un altro criterio determinante nella scelta tra campi sportivi in erba naturale o sintetica, riguarda la salute degli atleti: in effetti, alcune lesioni sono più frequenti sui campi sintetici, con un rischio significativamente maggiore di distorsioni e stress articolare, mentre l’erba naturale ha una maggiore capacità di assorbire gli urti.
Spazio Verde è in grado di realizzare un campo sportivo di qualsiasi tipologia, che soddisfi le esigenze dei committenti.

portfolio