Biolaghi

Spazio Verde è in grado di progettare, realizzare e mantenere piscine biologiche (o biopiscine), che sono perfettamente naturali, in cui l’acqua viene condizionata dalle piante e dal movimento – senza alcuna aggiunta di prodotti di sintesi come il cloro – allo scopo di mantenerla viva.

L’acqua, come il terreno, è un essere vivente particolarmente complesso: se inserita in un invaso tradizionale, con il passare del tempo la sua parte organica muore, con il risultato di renderla putrescente.

Le piscine biologiche ricreano artificialmente un invaso di contenimento che, di fatto, rappresenta un ecosistema, in cui piante, animali acquatici e tecnologia lavorano insieme per garantire la sopravvivenza e la salubrità dell’acqua. Il fulcro di questa tecnologia risiede proprio nella ricostruzione dell’ecosistema con i suoi cicli naturali: la fitodepurazione dell’acqua avviene in aree molto naturalizzate della biopiscina, che assume così l’aspetto di un vero e proprio laghetto. Fare il bagno in una piscina biologica o naturale significa provare la sensazione di nuotare nell’acqua di un fiume o di uno stagno o, appunto, di un piccolo lago.

Se, generalmente, il prezzo di installazione di una biopiscina è superiore a una piscina convenzionale, a lungo termine le spese sono inferiori poiché la prima ha una minore necessità di manutenzione. Inoltre, rispetto a una piscina convenzionale, una biologica presenta anche un indiscutibile vantaggio estetico: la piscina biologica, infatti, crea un vero angolo di natura in un giardino. Non va, infine, trascurato il fatto che una piscina naturale garantisce anche un nuoto sano, senza paura di allergie o di irritazioni della pelle, mentre il cloro utilizzato nelle piscine convenzionale causa, molto spesso, irritazioni soprattutto al naso e agli occhi, oltre a essere dannoso per l’ambiente.