Irrigazione

Thomas Fuller, scrittore, medico e storico inglese, affermava che «non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo è asciutto». L’acqua è la materia della vita, non esiste vita senza acqua: ecco quindi che acqua e irrigazione divengono parte fondamentale delle realizzazioni di Spazio Verde che – attraverso l’utilizzo delle più sofisticate tecnologie – garantisce un sensibile risparmio della risorsa più preziosa per l’essere umano, senza che nulla infici, ovviamente, il valore del risultato finale.
Spazio Verde realizza differenti tipologie di impianti di irrigazione, come per esempio sistemi interrati, a goccia, oppure di subirrigazione.

Negli impianti di irrigazione interrata si utilizzano irrigatori da giardino a scomparsa, che possono suddividersi in 2 tipologie, che condividono il medesimo meccanismo di funzionamento, in cui il corpo in plastica nasconde al suo interno un pistone che si solleva con la pressione, permettendo l’irrigazione. In particolare, si distinguono:

  • Irrigatori statici; 
  • Irrigatori dinamici a turbina.

Entrambi i tipi sono installati a filo del livello del prato, risultando quasi invisibili quando non sono in funzione. Usualmente si adoperano irrigatori statici per prati di piccole e medie dimensioni e irrigatori dinamici per prati in cui la gittata – ovverosia il getto di un irrigatore – deve essere superiore ai 5 metri. Per ben comprendere cosa si intenda con gittata, è sufficiente pensare a un cerchio con un irrigatore nel suo mezzo: la gittata è il raggio del cerchio ed è, quindi, facilmente intuibile come un irrigatore con gittata da 5 metri irrighi un diametro da 10 metri.

Per siepi, ortaggi, fiori, bordure, alberi e aiuole si utilizza, invece, l’irrigazione a goccia tramite l’ala gocciolante, che è un tubo forato a distanze equivalenti per tutta la sua lunghezza e al cui interno, in prossimità dei fori, sono posti un cilindretto o una piastrina con labirinto in cui il flusso dell’acqua viene rallentato, provocando il gocciolamento. L’ala gocciolante può essere di tipo leggero o pesante, in base allo spessore del tubo.

L’irrigazione a goccia è un sistema di irrigazione intelligente, sicuro e smart, che fornisce la quantità d’acqua necessaria alla pianta – non una goccia di più non una di meno –  e che fa bene, oltre che alla pianta, anche all’ambiente: è possibile, infatti, scegliere gli orari più adatti, permettendo di programmare l’irrigazione e la sua durata, evitando in tal modo inutili sprechi di acqua.

Spazio Verde si occupa anche della progettazione di impianti di subirrigazione, di sistemi cioè di irrigazione degli spazi verdi mediante ali gocciolanti interrate: in tal modo l’acqua viene distribuita direttamente in prossimità delle radici con la più totale invisibilità dell’impianto irriguo.

Per la progettazione e realizzazione di ogni tipologia di impianto di irrigazione, l’Azienda utilizza esclusivamente prodotti Rain Bird, brand leader indiscusso a livello internazionale nel settore, del quale Spazio Verde vanta il riconoscimento di Official Partner.